Via Roma è libera. Almeno il tratto appena riqualificato, tra piazza Ingrao e via dei Mille.

Dopo 675 giorni, e almeno un anno di ritardo rispetto alla fine dei lavori inizialmente ipotizzata, alle 7.30 in punto di questa mattina il Comune di Cagliari ha cominciato a smontare il cantiere.

Ora (da lunedì) il cantiere si sposta ufficialmente sul secondo tratto, quello che da via Mille arriva al Largo. Poi il giudizio sul progetto di Stefano Boeri per avvicinare la città al mare, voluto dalla precedente amministrazione, passerà nelle mani dei cagliaritani. Che già stamattina, passeggiando sotto i portici, si dividevano tra favorevoli e contrari.

I dubbi sono legati a una carreggiata ristretta a una sola corsia di marcia (che riaccoglierà le auto solo dopo la fine dei lavori sulla seconda parte) e sul “bosco orizzontale”, la famosa promenade verde con alberi, panchine, area per il fitness, che era nel progetto e che deve prendere ancora forma.
La viabilità - Con la riapertura via Roma, autorizzati all’ingresso con le auto saranno solo i residenti della Marina, i titolari delle attività commerciali e chi deve effettuare le operazioni carico e scarico. Stesso discorso per i parcheggi che sono stati tracciati: saranno a disposizione unicamente dei residenti.

© Riproduzione riservata