trexenta

servizi

Senorbì, partiti i lavori per il nuovo asilo nido

Nascerà all’interno dell’attuale scuola per l’infanzia
La premiazione (foto Sirigu)
La premiazione (foto Sirigu)
l’iniziativa

“Immagine in un click”: i vincitori del concorso fotografico di Suelli

Giorgia Cossu si è aggiudicata il primo premio
La nuova fioritura nel Giardino di Lu
La nuova fioritura nel Giardino di Lu
l’iniziativa

Il Giardino di Lu riapre le sue porte: ad attendere i visitatori non i tulipani, ma filari di girasoli

Un modo per colorare i campi di Pimentel in tutte le stagioni dell’anno
Mimmo e Marina Garau nel caseificio di famiglia
Mimmo e Marina Garau nel caseificio di famiglia
l’evento

Il formaggio di Mandas protagonista alla manifestazione Caseifici Open Day

Domani e domenica porte aperte per far conoscere la propria attività e i prodotti
i controlli

Senorbì: 60 chili di pesce mal conservati in un ristorante, scatta il sequestro

Interrotta la catena del freddo, fondamentale per evitare la proliferazione di batteri
il progetto

Gesico: nuovi investimenti sul monte San Mauro

Il comune vuole valorizzare il sito d’interesse comunitario, ecco il piano
la rassegna

Guamaggiore, bambini vignaioli a piedi nudi tra i grappoli d’uva

In occasione della sesta edizione di “Vendemmiando in tour”
Giulia Masella (foto concessa)
Giulia Masella (foto concessa)
il concorso

Miss Mamma Italiana 2024, premiata anche Giulia Masella di Guasila

Madre di Tomaso, 7 anni, ha portato a casa la fascia di Miss Sorriso
l’iniziativa

Trexenta, la solidarietà per i malati oncologici corre in Vespa e in 500

Raccolti oltre 7.500 grazie al terzo memorial “Valentino Melis”
Le massaie di Pimentel durante la scorsa edizione (foto Mascia)
Le massaie di Pimentel durante la scorsa edizione (foto Mascia)
l’appuntamento

Sagra de su gattou, a Pimentel la preparazione del dolce in Piazza del Carmine

A chiudere la serata un evento musicale presentato da Giuliano Marongiu
Carrozzeria abusiva a Senorbì (foto Corpo Forestale)
Carrozzeria abusiva a Senorbì (foto Corpo Forestale)
Il blitz

Carrozzeria abusiva e smaltimento illegale dei rifiuti: a Senorbì scatta il sequestro

La scoperta dei Forestali, denunciato il titolare dell’attività
Lavori in via Carlo Sanna (foto Sirigu)
Lavori in via Carlo Sanna (foto Sirigu)
l’intervento

A Senorbì via i tralicci della corrente elettrica: l'alta tensione corre sotto terra

Sono iniziati i lavori di interramento della rete elettrica in via Carlo Sanna
I partecipanti al raduno in sosta al Nuraghe (foto concessa)
I partecipanti al raduno in sosta al Nuraghe (foto concessa)
l’iniziativa

Selegas, moto e auto d’epoca per ricordare Valentino Melis

L’intero ricavato delle quote di partecipazione è destinato alla prevenzione e alla lotta ai tumori
tradizioni

A Gesico si rinnova la festa in onore di San Mauro

La più intima e sentita del paese, giunta alla 396esima edizione
Mamma Martina e la piccola Giulia in ambulanza (L'Unione Sarda)
Mamma Martina e la piccola Giulia in ambulanza (L'Unione Sarda)
la storia

Giulia nasce in ambulanza: «Grazie agli angeli che hanno salvato mamma e figlia»

Da Nurri non ha fatto in tempo a raggiungere il Santissima Trinità: il racconto di nonna Cristina
l’iniziativa

A Selegas si rinnova l'appuntamento con il Memorial Valentino Melis

Domenica il raduno di auto d’epoca, Vespe e 500, accompagnato da buon cibo e intrattenimento musicale
L' inizio dei lavori sulla copertura dell'asilo (foto Mascia)
L' inizio dei lavori sulla copertura dell'asilo (foto Mascia)
L’intervento

Pimentel, infiltrazioni nel tetto dell'asilo di via Zanardelli, al via i lavori sulla copertura

Dureranno una decina di giorni e non metteranno a rischio l’inizio dell’anno scolastico
l’evento

Pimentel, al via i lavori per il primo festival internazionale del fumetto

Il sindaco Aresu: «Diamo forma al progetto dopo un anno di sogni»
La commemorazione al partigiano di Mandas (foto Sirigu)
La commemorazione al partigiano di Mandas (foto Sirigu)
l’omaggio

A Mandas la commemorazione in ricordo del partigiano Pasqualino Secchi

Nome di battaglia “Sardo”, era nato nel centro dell'alta Trexenta il 12 aprile 1925
OSZAR »