S.O.S. Sardegna

La centrale Enel “Grazia Deledda” di Portoveseme
La centrale Enel “Grazia Deledda” di Portoveseme
energia

Il ministro: «C’è la guerra in Ucraina, le centrali a carbone della Sardegna devono restare accese»

Inquinanti e usate come giustificazione per l’assalto delle rinnovabili. Pichetto Fratin ammette: «Stop alle altre, ma con quelle dell’Isola bisogna tutelarsi dai rischi di incidenti sulle pipeline del gas»
energia

Tyrrhenian Link, a Selargius stop ai lavori di Terna: «Rispetti il territorio»

Il Comune vieta il transito di camion e ruspe che da mesi sono alle prese con i primi scavi nei terreni agricoli espropriati: «Buche e dislivelli, danni alla dorsale dell’agro»
L'incontro di stamattina (foto Sara Pinna)
L'incontro di stamattina (foto Sara Pinna)
la protesta

Oristano, la Fimser dice no a nave gasiera e metanodotto da 150 chilometri

Al progetto si oppone la Federazione italiana mediatori sociali energie rinnovabili
l ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica. Pichetto Fratin, e Alessandra Todde
l ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica. Pichetto Fratin, e Alessandra Todde
energia

Todde: «Sì al nucleare, ma solo se è pulito e con tecnologie per gestire le scorie»

La governatrice al Festival delle Regioni di Venezia: «Ho ereditato in piano vecchio di 10 anni, bisogna puntare sull’energy mix»
Pannelli su edifici e aziende (foto d'archivio)
Pannelli su edifici e aziende (foto d'archivio)
L’iniziativa

Comunità energetiche rinnovabili, giovedì un incontro a Cagliari

Appuntamento alla Camera di Commercio, un confronto a più voci
l’assalto eolico

Aree idonee, il Governo contro il ricorso della Sardegna

Il consiglio dei ministri «resisterà nel giudizio per conflitto di attribuzione». L’assessora Laconi: «Ci aspettiamo che venga aperto al più presto un confronto diretto con le Regioni»
l’assalto

Ad Arzachena l’incontro sull’eolico offshore nel Nord Sardegna

«Un atto di violenza sul nostro territorio che dobbiamo contrastare con tutte le nostre forze», ha affermato il sindaco Ragnedda
l’iniziativa

«No alla speculazione»: da Arzachena nuovo appello contro i rischi dell’eolico off-shore

Incontro in municipio per denunciare i pericoli della proliferazione degli impianti
la mobilitazione

Tyrrhenian Link a Selargius: «Strade distrutte e collina sbancata, Terna sta devastando il territorio»

Gli attivisti pubblicano le foto sui social e chiedono lo stop ai lavori
Politica

Aree idonee, il Tar del Lazio spedisce la legge sarda alla Consulta

Dopo il ricorso del Governo, una sentenza mette all’indice profili di incostituzionalità
Il Porto canale di Cagliari
Il Porto canale di Cagliari
l’assalto

«Il Golfo degli Angeli non si tocca»: Porto canale, no all’hub per le pale eoliche

I comitati: «Scateniamo una battaglia giudiziaria, nessuno costruirà altri impianti senza il consenso dei sardi»
Eolico, immagine simbolo (foto Ansa)
Eolico, immagine simbolo (foto Ansa)
l’assalto

«Improcedibile»: il ricorso per il parco eolico in Marmilla si ferma al Tar

Il progetto Su Murdegu vicino alla reggia nuragica di Barumini, nei Comuni di Villanovafranca, Furtei, Sanluri e Villamar
Componenti per le turbine eoliche nel porto industriale di Santa Giusta-Oristano (foto d’archivio)
Componenti per le turbine eoliche nel porto industriale di Santa Giusta-Oristano (foto d’archivio)
L’assalto

Hub dell’eolico a Cagliari e Oristano, comitati all’attacco: «Giù le mani dai porti sardi»

Porto Canale fra gli scali marittimi individuati come basi logistiche per la costruzione e il trasporto delle pale
la battaglia

Arzachena, il Comune chiama a raccolta i cittadini contro l’eolico offshore

L’amministrazione: «È il momento di essere informati, consapevoli e uniti»
Energia

Olbia, l’offshore nel Golfo minaccia il santuario dei cetacei

Pericolose 33 pale: rischio certificato dal ministero dell'Ambiente
Alessandra Todde (foto Regione Sardegna)
Alessandra Todde (foto Regione Sardegna)
vertice di maggioranza

Ddl Nucleare, Todde: «No a delega in bianco al Governo, deve decidere la Regione»

Per la presidente il disegno di legge «interviene in modo subdolo anche sulle energie rinnovabili»
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Sos Sardegna

Gallura, paesaggio a rischio: «Il silenzio degli enti sull’eolico offshore»

I comitati: alla Conferenza dei servizi assenti il Comune di Olbia, Autorità portuale regionale e Consorzio industriale
energia

Blackout e rinnovabili, il “pericolo” del fotovoltaico: «Ecco perché anche la Sardegna è a rischio»

L’analisi di Alfonso Damiano, professore di ingegneria elettrica ed elettronica all’Università di Cagliari
Cronaca Sardegna

Black out e rinnovabili, quando il sole spegne un Paese

Video di Nicola Scano 

OSZAR »