imprese

Il presidente di Confartigianato Sardegna Giacomo Meloni
Il presidente di Confartigianato Sardegna Giacomo Meloni
i dati

Artigianato e sistema produttivo: solo il 40% delle imprese sarde investe sull’innovazione

Il gap limita le imprese isolane e le rende meno competitive. La Sardegna al quartultimo posto tra le regioni italiane
La Camera di Commercio di Sassari (foto G. Marras)
La Camera di Commercio di Sassari (foto G. Marras)
il progetto

“Road to Osaka 2025”: a Sassari un percorso formativo per le imprese che puntano sul Giappone

È realizzato dal Sistema Camerale Nazionale, Promocamera e Camera di Commercio
I premiati dell'edizione dello scorso anno
I premiati dell'edizione dello scorso anno
l’appuntamento

Zerfaliu, seconda edizione dei Rural Awards 2024 del Distretto Rurale del Giudicato di Arborea

Durante la cerimonia saranno premiate le imprese che si sono distinte durante l’ultimo anno
(foto ufficio stampa)
(foto ufficio stampa)
il protocollo

Sviluppo delle piccole e medie imprese: firmato l’accordo tra Banco di Sardegna e Confesercenti

Per promuovere la crescita delle realtà attive nei settori del commercio, turismo, dei servizi, dell’artigianato e dell’industria sul territorio regionale
Il talk
Il talk
l’evento

“Progetti europei di ricerca e innovazione”: il talk all’Unione Sarda

Come stimolare l’economia? Quali sono le necessità delle piccole aziende? Le risposte nell’appuntamento in diretta streaming su Unionesarda.it
La ministra del Lavoro Calderone (Ansa)
La ministra del Lavoro Calderone (Ansa)
via libera

Imprese sarde colpite dalla guerra in Ucraina: prorogata la riduzione del 30% degli oneri sociali

Arriva l’ok dall’Ue. Il ministro Calderone: «Decontribuzione neces saria per ridurre i divari territoriali»
scuola e innovazione

Oristano, all’Istituto tecnico Mossa si parla di sostenibilità in azienda

Tema approfondito dagli studenti che hanno partecipato a un progetto formativo con lezioni mirate e attività
L'incontro a Cagliari
L'incontro a Cagliari
l’incontro

“Fisco e imprese: oneri e opportunità”: il talk nella sala Pisano de L’Unione Sarda

L’evento organizzato dal gruppo editoriale e l’Università di Cagliari. Modera Giuseppe Deiana
Tresnuraghes (foto Corrias)
Tresnuraghes (foto Corrias)
le linee di intervento

Tresnuraghes, arrivano i contributi a fondo perduto per le imprese locali

I sostegni finanziari attraverso il bando pubblicato dall’amministrazione comunale
i dati

In Italia aumentano le imprese straniere: in Sardegna sono quasi 11mila

Il report delle Camere di Commercio: «In totale sono quasi 660mila e rappresentano l’11% del totale»
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
I dati

In Sardegna 40mila imprese gestite da donne: «Un’attività su 5 a guida femminile»

Confartigianato: «Ancora troppe carenze nelle politiche a favore dell'occupazione femminile e nel welfare, che non aiuta a conciliare il lavoro con la cura della famiglia»
La presentazione dei dati sulle imprese del Nord Sardegna nel 2023 (foto G. Marras)
La presentazione dei dati sulle imprese del Nord Sardegna nel 2023 (foto G. Marras)
i dati

Imprese: è la Gallura la zona che traina la Sardegna

Il nord dell'Isola sesto in Italia per tasso di crescita delle aziende
Imprese, allarme credito in Sardegna (immagine simbolo, foto Ansa)
Imprese, allarme credito in Sardegna (immagine simbolo, foto Ansa)
Report Cna

Imprese, allarme credito nell’Isola: «Migliaia di attività a rischio»

Il tasso di interesse chiesto dalle banche alle imprese sarde è salito al 7,4% ed è destinato ad aumentare ancora
Quartu

Mari Pintau, il sogno di sabbia è già finito: tornano i sassi nella perla del litorale

Dura poco l’incanto della spiaggia, riaffiorano i ciottoli
#il punto di vista
Nella combo, Vladimir Putin, Donald Trump e Volodymyr Zelensky. ANSA
Nella combo, Vladimir Putin, Donald Trump e Volodymyr Zelensky. ANSA

Ucraina-Russia, quale pace e quale ruolo per l’Europa?

Le condizioni di Putin non cambiano, e non sembra che la minaccia di Trump di ulteriori sanzioni possa fargli accettare qualche rinuncia. La Ue non ha forza contrattuale
parola all’esperto
OSZAR »